title

Italia

Registrazioni

La Biblioteca Nazionale “Tullia Zevi” conserva anche alcune registrazioni (cassette e dischi) di canti sinagogali caratteristici di alcune comunità ebraiche, cantate durante le festività.

Leggi di più

Fondo Federazione delle Associazioni Culturali Ebraiche-FACE

La Federazione delle Associazioni Culturali Ebraiche (FACE) aveva come fine quello di promuovere nonché diffondere la cultura ebraica in Italia. Tale fondo è in fase di restauro e digitalizzazione.

Leggi di più

Fondo Sam Waagenaar

Sam Waagenaar, d’origine olandese ma cittadino americano, ha vissuto molti anni a Roma, è stato corrispondente nella II guerra mondiale e fu inviato a Berlino durante l’occupazione alleata; svolse la sua attività quale fotografo e giornalista; Samuel Waagenaar nacque ad Amsterdam nel 1908. Nel 1929 si trasferì negli Stati Uniti, dove lavorò principalmente come fotografo; nel 1930 si trasferì a Parigi. Waagenaar trascorse sei mesi viaggiando nei Paesi Bassi, in Francia, in Germania e in Gran Bretagna, dove parlò con testimoni dell’orrore della guerra. Si arruolò quindi nell’esercito degli Stati Uniti e completò un corso di addestramento di spionaggio di tre settimane in Canada. Tornò poi in Europa, dove soggiornò, tra l’altro, a Londra e Parigi. Fu testimone della liberazione di Parigi il 25 agosto 1944, che documentò anche fotograficamente. Come corrispondente per l’International News Service (INS), scrisse articoli e servizi sulla fondazione delle Nazioni Unite, sul processo di Norimberga e su alcuni campi di concentramento nazisti liberati dagli alleati. Nel 1946, si trasferì a Roma e lavorò come giornalista freelance. Morì a Blaricum nel 1997. Il fondo di Sam Waagenaar contiene biografie e appunti per le sue pubblicazioni, corrispondenza e ritagli di giornali e periodici. Il fondo è stato riordinato nel 2023.

Leggi di più

Donazioni

La Biblioteca ha accolto anche alcune donazioni di volumi contemporanei,(mettere le date) ad esempio il fondo Fiorentino, il fondo Fausto Coen e il fondo Di Nepi.

Leggi di più

Spartiti

Dalla Biblioteca sono stati catalogati alcuni libri di spartiti che conservano le musiche liturgiche delle sinagoghe ebraiche italiane, secondo i loro minaghim (usi) caratteristici.

Leggi di più
×

Richiesta risorsa

Compila il modulo per richiedere una risorsa. Risponderemo il prima possibile